FL Studio 2025 in arrivo
FL Studio 2025, ancora in versione beta, è prossimo all’uscita; infatti, rappresenta l’ultima versione della DAW (Digital Audio Workstation) sviluppata da Image-Line Software. Con questa release, tante le novità in arrivo: dalla produzione musicale, all’editing audio fino al mastering professionale. Da non sottovalutare anche l’innesto e lo sviluppo di alcuni tool che rimandano all’intelligenza artificiale integrata, come GOPHER.
Ecco le principali novità generali in FL Studio 2025
-
Esportazione tracce: i nomi duplicati ora è possibile gestirli in modo più ordinato (ovvero l’esportazione in ZIP).
-
History: ora è possibile annullare (undo) la cancellazione delle tracce del Mixer e della Playlist.
-
Gopher AI: Gopher è un assistente AI integrato, basato su modelli di linguaggio, per rispondere a domande su FL Studio e produzione musicale. Infatti, qualsiasi domanda gli si pone, rifacendosi alla guida – help di Image-Line, risponde (in stile ChatGPT). Ecco il link diretto per accedere: CLICCARE QUI
-
Tracce Dinamiche: il Mixer, con questa nuova release, non conosce più limiti; infatti, è possibile aggiungere o rimuovere Mixer Tracks a piacimento, con il nuovo limite massimo portato a 500 tracce (prima era di 125, non modificabile).
-
CPU ottimizzata: il carico di CPU è ridotto in automatico, quando le tracce non sono utilizzate.
-
Library TAB: la tab “Library” oraè rinominata come “Presets”.
-
Audio Clip: stretch, pitch, reverse e declicking da ora risultano disponibili e gestibili su ogni singola clip.
-
Automazioni: la dicitura delle automation ora risulta più chiara, circa gli effetti delle Instrument Tracks.
Nuovi Plugin
In FL Studio 2025 diversi nuovi plugins, ed altri aggiornati
-
Emphasis: è un compressore/limiter per il mastering con prestazioni altissime, semplice e trasparente. E’ una sorta di alternativa al MAXIMUS, ma più nuovo e interessante.
-
FL Studio Mobile Rack: i plugin di FL Studio Mobile ora è possibile usarli come strumenti o effetti.
Plugin Aggiornati
-
Sakura, Drumaxx, BassDrum: tutti e tre con nuova interfaccia vettoriale.
-
FLEX: nuove aggiunte grafiche.
-
FPC: Il pad selezionato ora ha un contorno sottolineato.
-
Transporter: Aggiunti pulsanti di Side-chain, trigger BPM e controllo “bias”.
-
Fruity Granulizer e Fruity Slicer: da ora è possibile utilizzarli in Patcher.
-
Fruity Balance: al passaggio del mouse, mostra i dB reali.
E tantissime altre novità che, per ora, nella versione BETA 6, è già possibile apprezzare.
FL Studio 2025 si avvia ad essere un aggiornamento importante e totale per tutti i music producers, ovvero beatmakers, produttori EDM, produttori in generale e tecnici del suono.
Segui lo sviluppo da qui: CLICCA QUI
Per i nuovi corsi su FL STUDIO 2025, ecco il link: CORSI